![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBaIIRDQvNp6yBQDwcFktpG0eecNPXZIyYNro5JeOJhclIn1CN13-vXSd2GNNv78SrWVlYMkjgS4KXTjunBNd0YtNhgugEdUU5ZDIdh2A1tJHXGDNItfFnA3sV9DEGk2uMJH1kavd1Di0F/s1600/Doctor-Who-Mummy-Orient-Express-T10-03.jpg)
Qualche settimana dopo la triste impresa lunare Clara ha finalmente smesso, con nostra grande sorpresa, di essere arrabbiata col Dottore: la gravità di quanto accaduto e la paura di doversi ritrovare nuovamente a scegliere fra la vita e la morte la spingono però all'estrema decisione di dire addio al Tardis, per vivere una vita normale e serena al fianco del fidanzato Danny.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrRs91CXFHOjUjJicsJvebbf1s4ZHwMFq1jLh8Zc2Z3kZS6DLwX9K-8j7-BhD_nStA_BSghYC1cVaczGb-2XcLUOmFk0N5MeKQKjfO2A8Hz2zA7JgD7xncoXnHXpiXUii_nD4lrSODsIAL/s1600/mummy-on-the-orient-express-1-1024x574.jpg)
La difficile decisione deve però attendere, dal momento che una strana maledizione sembra aleggiare sul treno: uno dopo l'altro, i passeggeri cadono sotto il tocco letale di una mummia spaventosa, capace di uccidere le sue vittime in appena 66 secondi, costringendo ovviamente il Dottore a prendere nuove estreme decisioni capaci di mettere alla prova la disponibilità e la lealtà di Clara; con una galleria di personaggi ben caratterizzati e un mostro leggendario e riconoscibile per qualunque generazione, l'episodio scorre piacevolmente sul filo del rasoio e gioca al meglio tutte le sue carte spaventandoci quanto basta ( ancora una volta, l'episodio è stato mandato in onda con un'ora di ritardo)e imparando molto bene la lezione del Voyage of The Damned di Russell T Davies.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEix1tBxqVHd2cbuvTaYprqGb0x8MUYG-PIDROAcURuIt_Q1ZXbTUGRnv_H-p_YKe2bEERKUIXMynWILBEpldFnFpeWRiZAe-QNr5ghx1M2PNk_lW1koZcmicZoWvq_Zsvjfk1nIeTMshzxo/s1600/doctor-who-mummy-1024x576.jpg)
Tutto è bene ciò che finisce bene? Conoscendo Doctor Who e quanto possa essere emotivamente crudele, la sensazione è che qualcosa di terribile ci stia aspettando all'orizzonte e che nemmeno il Dottore sia davvero pronto ad affrontarlo.
Leggi su cinefilos/serietv: Doctor Who 8×08 recensione dell’episodio con Peter Capaldi
Leggi su cinefilos/serietv: Doctor Who 8×08 recensione dell’episodio con Peter Capaldi
Ciao!
RispondiEliminaDopo un inizio per niente piacevole (per me, stavo quasi per decidere di smettere di guardare il mio telefilm preferito!), dalla quarta puntata in poi mi sono dovuta ricredere. Sembra che Capaldi e la Coleman abbiano un ottimo feeling e le storie mi hanno catapultato ai bei vecchi tempi. C'è da divertirsi, da tremare di paura e anche da piangere. Forse la trama orizzontale è piuttosto deboluccia, ma queste puntate sono state godibilissime. Ho visto la nona e mi è piaciuta da morire!
ciaooo
ps: "Are you my mummy?" è stato ... memorabile!!!
Eliminaaddirittura? Io la trovo una delle migliori stagioni di sempre e soprattutto decisamente superiore alla settima, abbastanza disorganica e dai personaggi poco approfonditi. Direi che siamo tornati ai tempi in cui la trama orizzontale si risolveva sul finale, è stato solo nella quinta e nella sesta che è diventata più centrale degli stand alone ;)
Elimina