Visualizzazione post con etichetta Natascha McElhone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natascha McElhone. Mostra tutti i post

mercoledì 19 marzo 2014

Romeo and Juliet


"For never was a story of more woe. Than this of Juliet and her Romeo"

Dire che a un'opera come Romeo e Giulietta dovrebbe essere negata una nuova trasposizione cinematografica è un'affermazione dolorosa: è vero, stiamo parlando della tragedia shakespeariana più conosciuta e rappresentata al mondo, ma per quanto familiare possa sembrarci la voce che da secoli incanta generazioni di lettori e spettatori ogni nuovo ascolto è un'altra opportunità per ritrovare la magia sempiterna di una storia che in qualche modo ci ha sempre accompagnato.

Dopo l'indimenticabile affresco di Franco Zeffirelli, la psichedelica versione postmoderna di Baz Luhrmann e il fantabackstage dello Shakespeare in Love di John Madden, proporre la sfortunata vicenda dei due giovani amanti di Verona in una confezione degna di nota è comunque una sfida impegnativa, complicata dall'avanzare di presuntuosi concorrenti che vorrebbero indegnamente prendere il posto dei nostri beniamini nel cuore delle nuove generazioni.

Per sfuggire l'ombra molesta di Edward e Bella e dei loro numerosi parenti l'unica opzione era tornare alle origini e puntare su una trasposizione filologicamente fedele, in grado di fondere la passione e il romanticismo del testo con sontuose ambientazioni e scenari da favola: ci prova Carlo Carlei, accompagnando la cornice raffinatissima del suo Romeo e Giulietta ad una manovra di svecchiamento che scommette su un cast giovanissimo e su una sceneggiatura, scritta dal Julian Fellowes di Downton Abbey, decisa a contestualizzare gli eventi e a garantire maggiore fluidità alla narrazione; offrire a un presente piuttosto cinico e disilluso una versione ben ancorata ai fasti della tradizione è azzardoso ma il film di Carlei riesce a trovare la sua dimensione e a garantire un risultato pregevole, per quanto sporcato da una serie di debolezze difficilmente occultabili.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

condividi