Visualizzazione post con etichetta the desolation of smaug. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the desolation of smaug. Mostra tutti i post

lunedì 13 gennaio 2014

The Hobbit: The Desolation of Smaug


"I would draw some of the great tales in fullness, and leave many only placed in the scheme, and sketched. The cycles should be linked to a majestic whole, and yet leave scope for other minds and hands, wielding paint and music and drama. "(J.R.R. Tolkien, Letter no. 131)

Nell'era degli Effetti Speciali impossibili e di una terza dimensione sempre più luminosa e immersiva, riuscire a compiacere gli occhi degli spettatori giunti in sala con una visione che valga un investimento di tempo e denaro non indifferente è facile, ma varcare il punto di saturazione lo è altrettanto: cosa rimane allora della meraviglia, di quel brivido che ti scorre lungo la schiena e che ti fa saltare dalla poltrona dov'eri comodamente seduto facendoti sentire l'essere più piccolo del mondo, dei fotogrammi che scorrono sullo schermo risucchiandoti al di là della barriera senza che tu ne accorga per poi riportarti indietro, alla fine del film, frastornato e incredulo ma con le immagini di un nuovo, magnifico panorama di immagini scolpito nel cuore e nella mente? Se c'è in questo momento un blockbuster in grado di preservare, proteggere e difendere tali preziose e uniche sensazioni, quello è il secondo capitolo della Saga de Lo Hobbit firmato da Peter Jackson.

martedì 31 dicembre 2013

Goodbye 2013! ( Top of The Pops Time)

Good Evening Ladies and Gentlemen!
 Pronti per salutare l'anno vecchio e dare il benvenuto al nuovo? Fra alti e bassi, il 2013 non è stato un anno semplice ma anche stavolta ce la siamo cavata; quel che vi interessa sapere al momento è che a livello cinematografico e televisivo abbiamo avuto davvero tanta, tantissima roba da gustare. Dato che fare classifiche l'Ultimo dell'Anno fa tendenza e che ansia da dimenticanza e dubbi amletici di scelta a parte alla fine è anche piuttosto divertente, potevo esimermi dal buttare giù anch'io una top ten e un bilancino dell'annata ormai passata? OF COURSE NOT! 

Prima di cominciare, un paio di avvertenze:
-Dato che per questioni di correttezza quanto si tratta di classifiche qui seguiamo il bizzarrissimo calendario delle date di uscita ITALIANE, troverete un po' titoli del 2012 sbarcati sulla Penisola a inizio 2013. Lo so, SUCH FUN.
-Questa classifica contiene parecchi titoli snobbati dalla critica e farà probabilmente arrabbiare un sacco di gente, ma quant'è bello scannarsi/confrontare le proprie preferenze e lanciarsi i pomodori/apprezzare la varietà delle nostre opinioni?


Have Fun and Happy New Year!

Top Ten Movies

1)Les Miserables, di Tom Hooper


2) Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow

3)Anna Karenina, di Joe Wright

4)Noi Siamo Infinito (The Perks of Being a Wallflower), di Stephen Chbosky

5) Il Grande Gatsby (The Great Gatsby), di Baz Luhrmann

 6) Cloud Atlas, di Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski 


7) Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug (The Hobbit: The Desolation of Smaug) di Peter Jackson

8) Rush, di Ron Howard






9) Gravity, di Alfonso Cuaron



















10) Frozen, di Chris Buck, Jennifer Lee





















Sono fuori per esaurimento posti: 








































-La migliore offerta
-Django Unchained
-A Royal Affair
-Hunger Games: La Ragazza di Fuoco (The Hunger Games: Catching Fire)
-Questione di Tempo ( About Time)



Sono fuori perché non mi sono piaciuti quanto avrei voluto:


-Lincolnnon è che non sia un bel film, ma pensandoci e ripensandoci forse si poteva fare qualcosa di più fresco e meno polveroso. Plus, ha rubato l'Oscar per le migliori scenografie ad Anna Karenina e la cosa non è facilmente perdonabile.
-Before Midnight- Ho letteralmente adorato Before Sunrise. Sunset e Midnight meritano entrambi tantissimo, ma che ci posso fare, la magia del primo amore non si scorda mai; sarà anche colpa della location greca per me molto meno appetibile della romanticissima Vienna, o magari semplicemente non sono ancora emotivamente pronta per fare i conti con le più amare fasi 2 e 3. Plus, l'antipatia di Celine raggiunge qui livelli insostenibili.
-Frankenweenie- Halleluja! Zio Tim sta rinsavendo! Halleluia! Frankenweenie è la prova che il cuore dell'amatissimo Burton può ancora battere forte al di là di sbiadite logiche produttive, ma pur essendo un ottimo punto di partenza per ricominciare non sono riuscita egualmente a trovare tutta la magia che speravo. Ciononostante, thumbs up per il rinsavimento di Zio Tim.
-Il Lato Positivo ( The Silver Linings Playbook)- una commedia deliziosamente folle alla quale si vuol bene facilmente, ma la pioggia di candidature agli Oscar ad oggi non mi torna: scoprire che Bradley Cooper sa essere un Signor Attore al di là dei suoi begli occhi è stata una rivelazione, ma David O' Russell rimane un tantino sopravvalutato e Jennifer Lawrence...beh, Jennifer è magnifica qui ma l'Oscar doveva andare a Jessica Chastain per Zero Dark Thirty, ECCO.

Sono fuori perché non mi sono piaciuti:

-Pacific Rim- i robottoni sono fighi, ma io direi anche ARRIDATEME I POWER RANGERS.
-Re della Terra Selvaggia (Beast of the Southern Wild)- iniziato 2 volte senza successo, completato alla terza: a volte è solo questione di pelle, che la super interpretazione ( se d'interpretazione si può discutere dato che parliamo di una bambina) di Quvenzhané Wallis e le potenti musiche di Dan Romer e Benh Zeitlin mi perdonino.
-The Master- bello senz'anima: due prove attoriali assolutamente fantastiche da parte di Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix( plus Amy Adams)ma razionalità e freddezza rendono l'intero pacchetto un po' pointless. Peccato.

Sono fuori perchè non sono riuscita ancora a vederli:

-Philomena
-I Sogni Segreti di Walter Mitty
-Captain Philips
-Prisoners
-Only God Forgives
-Blue Jasmine
-La Grande Bellezza
-La Vie D'Adele

Il film più incompreso del 2013:

1) Il Quinto Potere (The Fifth Estate
2)Cloud Atlas
3)Il Grande Gatsby ( The Great Gatsby)

è stata una lotta dura a colpi di recensioni negative e fischi maleducatissimi in sala, ma direi che Il triste primo posto se lo è a buon diritto meritato Il Quinto Potere ( The Fifth Estate) di Bill Condon: un Film imperfetto e non privo di sbavature, ma recitato e sostenuto splendidamente da due attori in stato di grazia, al lavoro su un topic estremamente attuale e trattato con spunti di riflessione molto interessanti. Julian, sto parlando anche con te.

Evento non cinematografico dell'anno/ ma anche si del 2013:

1) 50 years of Stage- il compleanno del National Theatre con assaggi dal meglio del meglio degli ultimi cinquant'anni del Teatro Britannico: di fatto, la volta in cui mi cadde la mascella per la gioia e non riuscii più a recuperarla.
2) Macbeth e Frankenstein al cinema dritti dritti dal National Theatre live. DIO BENEDICA LA NEXO DIGITAL.

Evento cinematografico personalissimo del 2013:

La mostra per i 25 anni della Pixar, che la sottoscritta ha beccato ad Amsterdam l'estate scorsa PER PURO CASO.

TV and Serials

Come al solito, ci sono troppe serie e troppo poco tempo per recuperarle tutte; invece di stilare una vera classifica, vi dirò quali sono stati gli appuntamenti che si sono guadagnati un posto nella mia mini agenda seriale e quali gli avvenimenti che l'hanno letteralmente sconvolta:

Le mie Sorpresone del 2013:


1)Vikings- i Vichinghi di History Channel spaccano ed educano allo stesso tempo. La seconda stagione inizierà il 27 febbraio and I CAN'T WAIT.
2) Peaky Blinders- ambientazione Gangster nella Birmingham del Primo Dopo Guerra; Cillian Murphy, Sam Neill e NICK CAVE perchè la contaminatio se sfruttata a dovere fa bene allo spirito e alle serie della BBC.

I miei Momenti chock/momenti da piangeroni del 2013:

1) Le Nozze Rosse ( Game of Thrones): sapevo che stavano arrivando, ma resta il fatto che Martin è semplicemente un GRANDISSIMO CICCIONE BASTARDO.
2) L'addio dell'Undicesimo Dottore, alias Matt Smith alias IL MIO DOTTORE ( Doctor Who) : Raggedy Man, GOOD NIGHT :(
3) The Waldo Moment ( Black Mirror): episodio nerissimo in perfetto stile Charlie Brooker, ma qui ci aggiungiamo l'effetto profetico e c'è da avere PAURA.

Premio "mi davano per morto ma io sono ancora vivo alla facciaccia vostra" 2013:

Downton Abbey ( stagione 4) - COSO avrà anche abbandonato la nave per fare Lancillotto, ma Downton Abbey è vivo più che mai e pur con tutti i suoi difettucci noi continuiamo ad amarlo. Certo, sarebbe anche ora che si desse una chiusura alla Saga Familiare dando la felicità definitiva ai miei aristocratici e servitori preferiti, ma dato che Siamo in ballo .. BALLIAMO.

Premio " chi mi ha cancellato deve morire male" 2013:

1) The Hour è tecnicamente andato in onda nel 2012, ma dato che è stato soppresso nel 2013 meritava assolutamente il podio; avevate Ben Whishaw, Romola Garai, Peter Capaldi in una serie di una finezza estrema e cosa avete fatto? VANDALI.
2) Ripper Street- L'Ispettore Reid e soci, impegnati a indagare nella Londra Vittoriana sono stati soppressi con le stesse scuse usate per The Hour ( bisogno di novità BLABLABLA) ma c'è ancora la possibilità che si salvino grazie a nuovi investitori privati. DAI DAI DAI.
3) The Borgias- vi dirò, la piega che aveva preso la serie ( con Alfonso D'Aragona chiamato a fare la figura dell'imbecille) non mi stava piacendo molto, ma vedere le serie che segui da anni mozzate senza un vero finale è un dolore. 

Premio " Ci siamo tenuti piacevole compagnia" 2013:


The White Queen: non un capolavoro, ma piacevole intrattenimento con attori più bravi di altri ( David Oakes, Amanda Hale,Aneurin Barnard) e un'ottima occasione per riconfermare il mio essere già spietatamente TEAM TUDOR.

Premio "non siamo riusciti a vederci più e mi dispiace troppo ma non mancherà occasione" 2013 ( altrimenti detto le serie che volevo recuperare e non ho più fatto in tempo)

1) Hannibal
2) Sleepy Hollow
3)Masters of Sex


Goodbye 2013! Welcome 2014!


mercoledì 25 dicembre 2013

A very Hobbit Christmas


A Very Hobbit Christmas to all of you!
For your eyes and ears only, A Visit from Saint Nicholas, read by Smaug The Stupendous!


§


'Twas the night before Christmas, when all thro' the house
Not a creature was stirring, not even a mouse;
The stockings were hung by the chimney with care,
In hopes that St. Nicholas soon would be there;
The children were nestled all snug in their beds,
While visions of sugar plums danc'd in their heads,
And Mama in her ‘kerchief, and I in my cap,
Had just settled our brains for a long winter's nap —
When out on the lawn there arose such a clatter,
I sprang from the bed to see what was the matter.
Away to the window I flew like a flash,
Tore open the shutters, and threw up the sash.
The moon on the breast of the new fallen snow,
Gave the lustre of mid-day to objects below;
When, what to my wondering eyes should appear,
But a minature sleigh, and eight tiny rein-deer,
With a little old driver, so lively and quick,
I knew in a moment it must be St. Nick.
More rapid than eagles his coursers they came,
And he whistled, and shouted, and call'd them by name:
"Now! Dasher, now! Dancer, now! Prancer and Vixen,
On! Comet, on! Cupid, on! Dunder and Blixem;
To the top of the porch! To the top of the wall!
Now dash away! Dash away! Dash away all!"
As dry leaves before the wild hurricane fly,
When they meet with an obstacle, mount to the sky;
So up to the house-top the coursers they flew,
With the sleigh full of toys — and St. Nicholas too:
And then in a twinkling, I heard on the roof
The prancing and pawing of each little hoof.
As I drew in my head, and was turning around,
Down the chimney St. Nicholas came with a bound:
He was dress'd all in fur, from his head to his foot,
And his clothes were all tarnish'd with ashes and soot;
A bundle of toys was flung on his back,
And he look'd like a peddler just opening his pack:
His eyes — how they twinkled! His dimples: how merry,
His cheeks were like roses, his nose like a cherry;
His droll little mouth was drawn up like a bow,
And the beard of his chin was as white as the snow;
The stump of a pipe he held tight in his teeth,
And the smoke it encircled his head like a wreath.
He had a broad face, and a little round belly
That shook when he laugh'd, like a bowl full of jelly:
He was chubby and plump, a right jolly old elf, And I laugh'd when I saw him in spite of myself;
A wink of his eye and a twist of his head
Soon gave me to know I had nothing to dread.
He spoke not a word, but went straight to his work,
And fill'd all the stockings; then turn'd with a jerk,
And laying his finger aside of his nose
And giving a nod, up the chimney he rose.
He sprung to his sleigh, to his team gave a whistle,
And away they all flew, like the down of a thistle:
But I heard him exclaim, ere he drove out of sight —
"Happy Christmas to all, and to all a good night".


§

mercoledì 11 dicembre 2013

Keep watching over Durin's son


Oh, misty eye of the mountain below
 Keep careful watch of my brothers' souls 
And should the sky be filled with fire and smoke
 Keep watching over Durin's son

 If this is to end in fire 
Then we shall all burn together 
Watch the flames climb high into the night
 Calling out father, stand by and we will 
Watch the flames burn auburn on the mountain side 

 And if we should die tonight
 Then we should all die together
 Raise a glass of wine for the last time
 Calling out father, prepare as we will 
Watch the flames burn auburn on the mountain side 
Desolation comes upon the sky

 Now I see fire, inside the mountain
 I see fire, burning the trees 
And I see fire, hollowing souls I see fire, blood in the breeze
 And I hope that you'll remember me

 Oh, should my people fall 
Then surely I'll do the same
 Confined in mountain halls
 We got too close to the flame
 Calling out father hold fast and we will 
Watch the flames burn auburn on the mountain side 
Desolation comes upon the sky

 Now I see fire, inside the mountain
 I see fire, burning the trees
 I see fire, hollowing souls
 I see fire, blood in the breeze 
And I hope that you'll remember me 

 And if the night is burning I will cover my eyes
 For if the dark returns then 
My brothers will die 
And as the sky's falling down
 It crashed into this lonely town 
And with that shadow upon the ground
 I hear my people screaming out 

 Now I see fire, inside the mountain 
I see fire, burning the trees
 I see fire, hollowing souls
 I see fire, blood in the breeze

 I see fire, oh you know I saw a city burning (fire) 
I see fire, feel the heat upon my skin (fire) 
And I see fire (fire) 
And I see fire burn auburn on the mountain side

§

Ed Sheeran
I see Fire



The Dragon is rising...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

condividi