Visualizzazione post con etichetta black swan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta black swan. Mostra tutti i post

domenica 23 dicembre 2012

International Online Film Critics’ Poll: The Winners


Il qui amatissimo La Talpa( Tinker, Tailor, Soldier, Spy) ha fatto incetta di premi all'International Online Film Critics’ Poll, Premio che elegge i migliori film e le eccellenze cinematografiche del biennio 2010/2012, a cui come dicevo nelle scorse settimane ho avuto l'opportunità di partecipare. Leggete il comunicato sotto e gioite con me( e naturalmente attendete con ansia l'arrivo di The MasterBeasts of the Southern WildLincoln, che per la crudele legge della distribuzione non sono ancora arrivati in Italia). 


International Online Film Critics’ Poll

"La talpa è il vincitore assoluto della 3a Edizione dell’ International Online Film Critics’ Poll. Il premio viene votato, ogni due anni, da una esperta commissione di critici da tutto il mondo. Il film di spionaggio diretto da Tomas Alfredson, si è portato a casa sette premi tra cui: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Gary Oldman), miglior cast, migliore sceneggiatura non originale e migliore scenografia. L’altro grande favorito, The Master, il nuovo film di Paul Thomas Anderson, ha vinto ben quattro premi tra cui: miglior attore non protagonista (Philip Seymour Hoffman), miglior attrice non protagonista (Amy Adams), migliore sceneggiatura originale. " Ecco qui tutti i vincitori:

Miglior film
La talpa

Migliori dieci film (Ordine alfabetico)
Argo
The Artist
Beasts of the Southern Wild
Il cigno nero
Il discorso del re
Lincoln
The Master
Skyfall
La talpa
The Tree of Life 

Migior regia
Tomas Alfredson – La talpa

Miglior attore protagonista
Gary Oldman – La talpa

Miglior attrice protagonista
Natalie Portman – Il cigno nero

Miglior attore non protagonista
Philip Seymour Hoffman – The Master

Miglior attrice non protagonista
Amy Adams – The Master

Miglior cast
La talpa

Migliore sceneggiatura originale
Paul Thomas Anderson – The Master

Migliore sceneggiatura non originale
Bridget O’Connor, Peter Straughan – La talpa

Migliore fotografia
Janusz Kaminski – Lincoln

Migliore scenografia
Maria Djurkovic – La talpa
                                                                                                                                                      
Miglior montaggio
Tariq Anwar – Il discorso del re

Migliore colonna sonora
Ludovic Bource – The Artist

Migliori effetti speciali
Il cavaliere oscuro – Il ritorno


sabato 1 dicembre 2012

Time to vote!

Carissimi amici cinefili del mondo,
Come state? State facendo indigestione di film per prepararvi al meglio a tutti i pranzi natalizi che verranno? Perdonatemi, lo so che ultimamente non mi sono fatta sentire molto da queste parti ma sono immersa in una delle mie piccoli grandi battaglie universitarie e il tempo è stato davvero tiranno...comunque non preoccupatevi, per la vostra gioia e per la mia presto arriveranno nuove first impressions e tante recensioni.

Nel frattempo, vi scrivo per comunicarvi importanti notizie: ho avuto l'onore e il piacere di essere selezionata per partecipare insieme ad altri critici provenienti da diverse nazioni alla terza edizione dell'International Online Film Critics' Poll, Premio chiamato a votare i migliori film e le eccellenze cinematografiche del biennio 2010/2012.
Eccovi il comunicato ufficiale( I vincitori verranno resi noti il 20 dicembre!):




"Sono state annunciate le nomination della 3a Edizione dell’International Online Film Critics’ Poll, un premio cinematografico assegnato, ogni due anni, da un’esperta commissione di critici provenienti da numerosi paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Francia, Gran Bretagna e Italia.  Alla testa delle candidature, con nove nomination a ciascuno, ci sono “La talpa” di Tomas Alfredson e “The Master” di Paul Thomas Anderson. Tra le altre pellicole in corsa come “Miglior film” ci sono anche: “Il discorso del re” di Tom Hooper, con otto nomination; “Lincoln” di Steven Spielberg, con sette nomination; e  “The Artist” di Michel Hazanavicius, con sei nomination. I vincitori verranno rivelati il 20 Dicembre, e verrà rivelata anche la “Top Ten dei migliori film” secondo i critici."

Ecco tutte le nomination:

Miglior film
The Artist
Il discorso del re
Lincoln
La talpa
The Master 

Miglior regia
Ben Affleck – Argo
Tomas Alfredson – La talpa
Paul Thomas Anderson – The Master
Terrence Malick – The Tree of Life 
Steven Spielberg – Lincoln

Miglior attore protagonista   
Daniel Day-Lewis – Lincoln
Jean Dujardin – The Artist
Colin Firth – Il discorso del re
Joaquin Phoenix – The Master
Gary Oldman – La talpa

Miglior attrice protagonista   
Elizabeth Holsen – La fuga di Martha
Natalie Portman – Black Swan
Meryl Streep – The Iron Lady
Tilda Swinton – …e ora parliamo di Kevin!
Quvenzhané Wallis – Beasts of the Southern Wild

Miglior attore non protagonista   
Christian Bale – The Fighter
Bryan Cranston – Argo
Christopher Plummer – Beginners
Geoffrey Rush – Il discorso del re
Philip Seymur Hoffman – The Master

Miglior attrice non protagonista    
Amy Adams – The Master
Amy Adams – The Fighter
Bérénice Bejo – The Artist 
Helena Bonham Carter – Il discorso del re
Melissa Leo – The Fighter

Miglior cast
Argo
The Artist
The Fighter
Il discorso del re
 La talpa

Migliore sceneggiatura originale
Paul Thomas Anderson – The Master
Paddy Considine – Tyrannosaur
Sean Durkin – La fuga di Martha
Andrés Heinz, Mark Heyman and John McLaughlin – Black Swan
David Seidler – Il discorso del re

Migliore sceneggiatura non originale
Lucy Alibar and Ben Zeitlin – Beasts of the Southern Wild
 Bridget O’Connor, Peter Straughan –  La talpa
Alexander Payne, Net Faxon and Jim Rash – Paradiso amaro
Tony Kushner – Lincoln
Chris Terrio – Argo

Migliore fotografia
Emmanuel Lubezki – The Tree of Life
Hoyte Van Hoytema – La talpa
Janusz Kaminski – Lincoln
Walter Pfister – The Dark Knight Rises
Guillame Shiffman – The Artist

Migliore scenografia
Rick Carter – Lincoln
Nathan Crowley, Kevin Kavanaugh – The Dark Knight Rises
Maria Djurkovic – La talpa
David Crank, Jack Fish – The Master
Dennis Gassner – Skyfall
                                                                                                                                                      
Miglior montaggio
Tariq Anwar – Il discorso del re
William Goldenberg – Argo
Michael Kahn – Lincoln 
Leslie Jones, Peter McNulty – The Master
Dino Jonsäter – La talpa

Migliore colonna sonora
Ludovic Bource – The Artist
Alberto Iglesias – La talpa
 Alexandre Desplat – Il discorso del re
Jonny Greenwood – The Master
Clint Mansell – Black Swan

Migliori effetti speciali
The Avengers
Black Swan
The Dark Knight Rises 
Skyfall
The Tree of Life

mercoledì 9 marzo 2011

Black Swan


"I had the craziest dream last night about a girl who has turned into a swan, but her prince falls for the wrong girl and she kills herself. " ( Nina )


Bene e male, bianco e nero: la lotta tutta interiore fra purezza e oscurità è un pasto succulento del quale il grande schermo è abituato a nutrirsi  ma che raramente ha dimostrato di possedere una fame pari a quella di " Black Swan ". Sovraccaricare il pubblico di grande impegno fisico e mentale sembra una  missione per Darren Aronofsky, che nel tracciare complesse ragnatele narrative( tratto felice che condivide con il qui amatissimo Christopher Nolan ) tiene sempre il piede sull'acceleratore finendo a volte per  precipitare ( la sottoscritta si chiede ancora quale fosse il senso del filosofico e presuntuoso " the fountain " ): rischio calcolato anche nel suo ultimo lavoro, che pur portando la firma unica del regista americano riesce però a trovare nell'asfissiante spirale degli eventi una linearità narrativa in continuo crescendo fino all'esplosione finale.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

condividi