Visualizzazione post con etichetta Aneurin Barnard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aneurin Barnard. Mostra tutti i post

sabato 14 giugno 2014

Poet's corner No. 20


O FOR a voice like thunder, and a tongue
To drown the throat of war! When the senses
Are shaken, and the soul is driven to madness,
Who can stand? When the souls of the oppressèd
Fight in the troubled air that rages, who can stand?       
When the whirlwind of fury comes from the
Throne of God, when the frowns of his countenance
Drive the nations together, who can stand?
When Sin claps his broad wings over the battle,
And sails rejoicing in the flood of Death;         
When souls are torn to everlasting fire,
And fiends of Hell rejoice upon the slain,
O who can stand? O who hath causèd this?
O who can answer at the throne of God?
The Kings and Nobles of the Land have done it!
Hear it not, Heaven, thy Ministers have done it!

William Blake
Poetical Sketches
Prologue, intended for a Dramatic Piece of King Edward the Fourth

giovedì 22 agosto 2013

The White Queen: 1x10




"Treason! treason!": sarebbero state queste e non le celeberrime e leggendarie "A Horse, a horse, My Kingdom for a Horse!" di Shakespeareana memoria le ultime parole di Riccardo III, la prova definitiva che il tanto vituperato ultimo sovrano degli York avrebbe combattuto per difendere la sua corona con onore e coraggio, non come un vigliacco disposto a barattare qualsiasi cosa pur di portare a casa la pelle; dopo 10 episodi che fra alti e bassi ci hanno guidato attraverso i retroscena dell'eterna rivalità fra i Lancaster e gli York, The White Queen ci saluta con un'efficace cartolina dalla battaglia di Bosworth Field, combattuta proprio il 22 agosto 1485 e destinata a mettere la parola fine all'interminabile conflitto fra le due Casate.

lunedì 19 agosto 2013

The White Queen: 1x09



Che ne è stato dei Principi nella Torre? Chi ha ordinato il loro brutale assassinio? Se avrete occasione di visitare la Torre di Londra, troverete persino una camera espressamente dedicata al caso ( secondo la Leggenda una delle possibili stanze di prigionia dei Principi) dove vi si chiederà di esprimere una preferenza e votare fra Henry Tudor e Riccardo III rispondendo alla domanda degna del più intricato dei romanzi gialli, vale a dire Whodunnit? Non lontano dalla stanza riservata ai Principi, c'è anche la celeberrima scalinata alla base della quale furono i trovati i resti di due bambini le cui età sembravano corrispondere a quelle del dodicenne Edoardo V e del fratello Richard di York, tenuti prigionieri nella Torre dallo zio e scomparsi nel nulla per entrare senza dubbio a far parte della grande schiera di fantasmi che hanno trovato la loro dimora nella famigerata Fortezza.

domenica 11 agosto 2013

The White Queen: 1x08




Diabolico e spietato, Riccardo III d'Inghilterra è uno dei villain più famigerati della vastissima produzione Shakespeareana, pronto a rivivere in tutta la sua perfidia fra cinema e teatro nelle memorabili interpretazioni di Sir Laurence Olivier, Sir Kenneth Branagh, Sir Ian McKellen e molti altri.

La storia, quella vera e non quella dettata da chi raccolse la corona sul campo di battaglia di Bosworth, sembra aver però conosciuto un altro Richard, mosso senza dubbio da un'ovvia ambizione personale ma non mostruoso e tirannico come vorrebbe farci credere la leggenda nutrita dall'imbattibile scrittura del Bardo: senza entrare nel merito di puntuali studi e ricerche specialistiche e rimanendo nel piccolo meraviglioso mondo della serialità, è quanto mai interessante che come già accaduto in The Tudors della Showtime qualche anno fa col personaggio "Bloody" Mary Tudor, una serie di intrattenimento come The White Queen sia riuscita con successo a riscattare o per lo meno a restituire spessore e umanità al temibile "King in the Car Park",  com'è stato graziosamente soprannominato l'ultimo sovrano degli York dopo il ritrovamento dei suoi resti sotto un parcheggio a Leicester.

giovedì 8 agosto 2013

The White Queen: 1x07




"We are not young anymore", aveva sentenziato nello scorso episodio un freddo e ormai stanco Edward(Max Irons) quando la moglie Elizabeth(Rebecca Ferguson), spinta dal dolore per la morte del suo bambino a poche ore dalla nascita, gli aveva chiesto il perché del suo tradimento con Lady Jane Shore: anche se il make up non sembra venire particolarmente in aiuto dei personaggi, in The White Queen il tempo corre vertiginosamente e senza concederci respiro, stringendo sempre di più il cerchio intorno ai protagonisti e indirizzandoli sul sentiero che la storia, crudele e spietata e ingiusta com'è spesso suo costume, ha già tracciato per loro.

lunedì 29 luglio 2013

The White Queen: 1x06



Col giovane Henry Tudor costretto a crescere in esilio il tempo della rivalsa per i Lancaster si allontana sempre di più, ma pur consacrando quello che sembra essere il trionfo definitivo della Rosa Bianca il settimo episodio di The White Queen ci mostra come l'atmosfera da fiaba che aveva sempre avvolto l'amore fra Elizabeth(Rebecca Ferguson) ed Edward(Max Irons) stia inesorabilmente svanendo, lasciando al suo posto una fredda e grigia coltre di lutti e sofferenze.

Nuovamente incinta, Elisabeth vede la sua posizione indebolirsi sempre di più non solo in seguito alla scoperta del tradimento del marito con la ben più giovane e fresca Jane Shore, ma anche a causa della volontà del re di scegliere George Duca di Clarence( David Oakes), da sempre suo acerrimo oppositore, come tutore del piccolo principe Edward.

martedì 23 luglio 2013

The White Queen: 1x05



La guerra delle due Rose deve ancora entrare nella sua fase più cruenta e spietata, ma senza quasi rendercene conto The White Queen ha già spento le sue candeline per la metà della stagione, segnando una tappa importante che consente di tentare un primo bilancio della serie: avevamo iniziato fra mille perplessità, poco convinti dalla disorganicità dell’episodio pilota e soprattutto dal personaggio di Elizabeth Woodville(Rebecca Ferguson), la protagonista che ha ricevuto dalla penna di Philippa Gregory poteri magici e abilità che non ci hanno però aiutato a simpatizzare con le sue motivazioni e a comprenderne a pieno il carattere. Nonostante tutto, su lunga corsa la nuova serie della BBC è comunque riuscita a decollare definitivamente, tratteggiando personaggi di contorno affascinanti e ricchi di sfumature che hanno saputo conquistarsi il loro spazio sullo schermo e con esso tutto l’affetto degli spettatori.

lunedì 15 luglio 2013

The White Queen: 1x04


"The sooner you understand that and realise that your fate will always be in the hands of others, the better. You are just one tiny piece in a much, much bigger picture."

Mentre il sole bacia il popolo britannico con le prime attesissime giornate di caldo estivo, anche in The White Queen la tempesta sulla Manica è finalmente cessata per lasciar spazio a un mare calmo e tranquillo, foriero però come prevedibile solo di un nuova ondata minacciosa di alleanze e tradimenti.

Ancora una volta, Elizabeth Woodville(Rebecca Ferguson) è costretta a scappare in gran corsa e a rifugiarsi nella Torre di Londra per proteggere le sue bambine e il figlio che aspetta da Edward(Max Irons), anche lui in fuga dall'ennesima rivalsa dei Lancaster e rifugiatosi nelle Fiandre per tentare di riorganizzare le proprie forze: il limitato minutaggio dedicato alla Regina della Rosa Bianca non risulta lesivo per l'episodio e restituisce anzi ulteriore luce a Anne Neville(Faye Marsay)e Margaret Beaufort(Amanda Hale), le altre due personalità forti della serie che con il loro difficile percorso personale continuano ad accaparrarsi le nostre simpatie e a spingerci, con buona pace della causa Yorkista, a sostenere il partito Lancastriano.

lunedì 8 luglio 2013

The White Queen: 1x03



Famiglia contro famiglia, casata contro casata, in The White Queen la Guerra delle due Rose prosegue con un ottimo terzo episodio che si guadagna tutta la nostra attenzione, grazie al maggiore approfondimento dedicato ai personaggi più intriganti e alle prime importanti mosse da questi compiute sulla scacchiera delle alleanze.

Prigioniero del Conte di Warwick(James Frain), che aveva cercato di far ascendere suo fratello minore George Duca di Clarence(David Oakes) sul Trono, Edward(Max Irons) viene in fine liberato e ricondotto dalla sua Elisabeth(Rebecca Ferguson), in lutto per l’esecuzione del padre e del fratello durante la rivolta: dopo il rifiuto di concedere a George la corona professato sia dal parlamento che dall’altro fratello di Edward Richard di Gloucester(Aneurin Barnard), lo status quo è dunque ripristinato e Warwick e il Duca di Clarence vengono prontamente invitati a corte, per ottenere il perdono reale e cercare di ricostruire una fragilissima pace fra le famiglie pur sotto gli occhi carichi di odio di Elizabeth.

lunedì 1 luglio 2013

The White Queen: 1x02




Le luci della ribalta dovevano essere tutte per Elizabeth(Rebecca Ferguson), incoronata regina in uno sfavillante abito d'oro e in attesa di dare alla luce il sospirato erede di Edward, ma il secondo episodio di The White Queen sceglie per fortuna di concedere spazio d'azione anche ad altri personaggi, che contro ogni previsione sembrano già dimostrarsi portatori di una caratterizzazione decisamente più accurata di quella riservata a una protagonista con la quale non riusciamo ancora a empatizzare in alcun modo ( e cominciamo a dubitare che le cose miglioreranno in futuro).

lunedì 24 giugno 2013

The White Queen: 1x01



La terza stagione di Game of Thrones si è appena conclusa, ma anche se il ritorno alle travagliate vicende di Westeros è fin troppo lontano la BBC ci invita a sguainare le spade ancora una volta, per partecipare a un gioco del trono altrettanto sanguinario di cui l'Inghilterra è stata in passato sopraffina e indiscussa protagonista: la Guerra delle due Rose, che con la rivalità fra i Lancaster e gli York si dice sia stata d'ispirazione a G. R. R. Martin per creare le fittizie casate degli Stark e dei Lannister, accompagnerà le serate estive del pubblico britannico ( prima di partire sul canale statunitense Starz il prossimo 10 agosto)  grazie a The White Queen, serie in 10 episodi tratta dalla saga di romanzi di Philippa Gregory " The Cousin's War".
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

condividi