"Thank you, Sassenach"
Un viaggio nel tempo dentro un altro, un presente in rovina dopo il Secondo Conflitto Mondiale e un passato remoto, sospeso fra le nebbie di una Terra Antica e selvaggia: Outlander ha tutte le carte in regola per conquistare il suo pubblico e lo dimostra sin dal primo episodio, intitolato "Sassenach", in cui introduce le due dimensioni temporali del racconto gradualmente ma senza cali d'interesse.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSqne2uWW31_ECIv8QZBf9OYreb0D-f_mUvxb9to2vm3qB9BfX84_FUH187TTs_9ESYqqZTVjzdWtihwviLoe7kDDI6Ksk8WG-d78FtaGi6V3FgrjCMTZhInuwgRkzX5bPZG9L3chekee5/s1600/outlander-starz-first-trailer-video.jpg)
Lontana dall'essere la classica damsel in distress, cresciuta in un ambiente prevalentemente maschile e abituata a badare a sé stessa e a vivere "fuori dal tempo" sin dall'infanzia, Claire ( perfetto il casting della modella Caitriona Balfe) ha un carattere volitivo e passionale: temprata dalla guerra, una volta "caduta" nel 1743 non esita ad affrontare a viso aperto lo spietato comandante inglese Jonathan "Jack" Randall (antenato del marito Frank interpretato, come quest'ultimo, da Tobias Menzies) né gli spartani uomini del clan, pronti a proteggerla ma allo stesso tempo alquanto sospettosi nei confronti di quest'insolita giovane donna.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjcU0gbupeRvUyFu69bcrWdKhuEEaJBzDttW-9HCEGnk4wGcNftzkm0rxur6u6VTiuiF94A3zfEMGYyBKCQgzgcS2KxF-8ix7aShyphenhyphenmVnhY8LuEVqH32fI5zeeQRTiDYlalRxMuXrdBgIoZb/s1600/outlander+3.jpg)
Nonostante alcuni stereotipi ( la protagonista che si ritrova a dover medicare una ferita chiedendo mezzi moderni) e la sensazione che il percorso dei personaggi sia già scritto (impossibile non preferire l'irresistibile Jamie all'ordinario e rassicurante Frank), Outlander promette di crescere di episodio in episodio e di farci sognare a lungo: ciò che vogliamo è un avvincente romanzo d'appendice, come quelli che amiamo leggere sotto la calura estiva, dove eroi senza macchia e senza paura sono pronti a rapirci per portarci in una terra di misteri e intrighi, nobili duelli e romantiche cortesie, sulle note di una canzone di Loreena McKennitt.
leggi su cinefilos/serietv: Outlander 1×01 recensione dell’episodio con Tobias Menzies
e figuriamoci se non ti piaceva sta robetta per donnicciole... :)
RispondiEliminaio l'ho trovato ridicolo!
eh figuriamoci se te non avevi qualcosa da ridire! :P non è filosofia kantiana, ma per quello che intende offrire va benissimo ;)
EliminaEvviva la" roba da donnicciole" se ha per protagonista una come Claire, che donnicciola non è di certo, e come eroi due uomini "quasi"perfetti come Jamie e Frank. Non bisogna dimenticarsi poi il cattivo di questa storia,Black Jack Randall, l'abbiamo solo intravisto, e il peggio deve ancora arrivare. What a villain! Io trovo che questa avventura meritasse una trasposizione televisiva. 23 anni fa è stata l'apripista di molte altre serie di successo. Nel mio caso, non è scattata la scintilla dopo aver letto il primo libro. Mi ero fermata e nn avevo alcuna intenzione di continuare, mi era piaciuto ma non mi aveva conquistato. Però, da period drama freak quale sono, mi sono lasciata molto coinvolgere da ... dalle immagini, diciamo. Sarà dura aspettare l'arrivo dei nuovi episodi di settimana in settimana, anche se so già perfettamente cosa ci aspetta. (Ho riletto il libro da pochissimo ☺) Buona visione e grazie per la recensione!
RispondiEliminaGrazie a te per il commento MG! Ignora il Cannibale, per lui contraddire è uno sport :P l'episodio è sicuramente introduttivo, ma non vedo l'ora di sapere cosa ci aspetta! Sono sicura che sarà una grande avventura :)
Elimina