Quali sono i doveri di un Re? Governare il suo popolo e imporre la propria volontà prendendo quelle decisioni che nessun altro guerriero o consigliere avrebbe l'ardire di realizzare è La Regola suprema, ma cosa accade quando un sovrano non sembra più in grado di rispecchiarsi nei suoi sudditi inseguendo soltanto il proprio egoistico desiderio? Dopo un travolgente ottavo episodio in grado di portarci nel bel mezzo dell'Assedio di Parigi Vikings prosegue con un penultimo appuntamento, intitolato Breaking Point, che mantiene alta la tensione con una nuova dose di azione e combattimenti ma allo stesso tempo segna un punto di rottura senza ritorno per la leadership di Ragnar Lothbrok e per la sua storia personale.


Mentre il fronte francese cerca un modo per fare cessare l'assedio, Michael Hirst sceglie di mantenere viva l'attenzione sul Wessex e sulle discutibili trame di Re Ecbert per consegnare al figlio Aethelwulf addirittura un Regno d'Inghilterra, unito sotto i vessilli di un unico re sassone.
A così breve distanza dal season finale, Vikings sembra intenzionato a non lasciarsi sfuggire l'opportunità di guardare con fiducia a un futuro di grande fascino che potrebbe però costringere alcuni personaggi a congedarsi per lasciare spazio ad altri per più pregnanti dal punto di vista storico: il momento di sapere se la leggenda sia pronta a lasciare il posto alla storia potrebbe arrivare prima del previsto.
Leggi su cinefilos/serietv: Vikings 3×09 recensione dell’episodio con Travis Fimmel
Leggi su cinefilos/serietv: Vikings 3×09 recensione dell’episodio con Travis Fimmel
Nessun commento:
Posta un commento