Grande guerriero, padre devoto, leader naturale dall'ascesa inarrestabile: i mille volti di Ragnar Lothbrok continuano a conquistare e ad affascinare i fedeli spettatori di Vikings, la serie scritta da Michael Hirst che ci ha fatti innamorare dell'epopea del popolo vichingo dipingendone con mano sicura costumi e tradizioni e ricreando suggestione che poche serie contemporanee sarebbero in grado di battere.
Pronta a prendere il largo dal 19 febbraio su History Channel, la terza stagione alza la posta in gioco incoronando Ragnar re della Danimarca dopo la sconfitta definitiva di Re Horik: affascinato dalle opportunità offerte dalla spada del comando e deciso a fare il meglio per la sua gente quanto a soddisfare la sua crescente ambizione, Ragnar non dimenticherà gli impegni presi con Re Ecbert del Wessex di aiutare la principessa di Mercia Kwentrith a riconquistare il suo trono in cambio della fragile promessa di terre su suolo britannico da destinare al popolo vichingo; confermato anche il ritorno di Re Aelle di Northumbria e di sua figlia Judith, futura madre di Alfredo il Grande che avrà un ruolo centrale insieme al neo sposo Aethelwulf, figlio di Ecbert.
L'ambizione spingerà però Ragnar ben oltre i confini dei territori esplorati finora: annunciato da Hirst come un vero e proprio evento, l'assedio di Parigi ci porterà nel cuore della corte Francese per conoscere il fiero imperatore Carlo, nipote di Carlo Magno in persona, e sua figlia Gisla, destinata a portare scompiglio e ad alimentare conflitti.

Leale fino alla fine nella seconda stagione, anche il miglior amico di Ragnar comincerà a dubitare del suo Re: la sua fascinazione per il Cristianesimo e la predilezione per il sempre fedele Athelstan sono affronti che l'irriverente Floki, divenuto padre di una bambina chiamata come la moglie di un Dio, non riuscirà a perdonare facilmente.
Riuscirà Ragnar a non smarrire sé stesso nell'indomita corsa verso la consacrazione definitiva? Riuscirà Bjorn a diventare un uomo e a dimostrare di essere un guerriero valoroso ben oltre la fama ormai leggendaria del suo illustre padre? Chi sopravviverà allo scontro epocale e chi verrà accolto nel Valhalla? L'ombra del martello di Thor inizia ad allungarsi su Parigi e a noi spettatori non resta che attendere il segnale di attacco: per Re Ragnar e la gloria del suo popolo.
leggi su cinefilos/serietv: Parigi sotto assedio: ecco la terza stagione di Vikings
leggi su cinefilos/serietv: Parigi sotto assedio: ecco la terza stagione di Vikings
Nessun commento:
Posta un commento