Carissimi amici cinefili del mondo,
Come state? State facendo indigestione di film per prepararvi al meglio a tutti i pranzi natalizi che verranno? Perdonatemi, lo so che ultimamente non mi sono fatta sentire molto da queste parti ma sono immersa in una delle mie piccoli grandi battaglie universitarie e il tempo è stato davvero tiranno...comunque non preoccupatevi, per la vostra gioia e per la mia presto arriveranno nuove first impressions e tante recensioni.
Nel frattempo, vi scrivo per comunicarvi importanti notizie: ho avuto l'onore e il piacere di essere selezionata per partecipare insieme ad altri critici provenienti da diverse nazioni alla terza edizione dell'International Online Film Critics' Poll, Premio chiamato a votare i migliori film e le eccellenze cinematografiche del biennio 2010/2012.
Eccovi il comunicato ufficiale( I vincitori verranno resi noti il 20 dicembre!):
"Sono state annunciate le nomination della 3a Edizione
dell’International Online Film Critics’ Poll, un premio cinematografico
assegnato, ogni due anni, da un’esperta commissione di critici provenienti da numerosi
paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Francia, Gran Bretagna e Italia.  Alla testa delle candidature, con nove
nomination a ciascuno, ci sono “La talpa” di Tomas Alfredson e “The Master” di
Paul Thomas Anderson. Tra le altre pellicole in corsa come “Miglior film” ci
sono anche: “Il discorso del re” di Tom Hooper, con otto nomination; “Lincoln”
di Steven Spielberg, con sette nomination; e 
“The Artist” di Michel Hazanavicius, con sei nomination. I vincitori
verranno rivelati il 20 Dicembre, e verrà rivelata anche la “Top Ten dei
migliori film” secondo i critici."
Ecco tutte le nomination:
Miglior film 
The Artist
Il discorso del re
Lincoln
La talpa
The Master  
Miglior regia 
Ben Affleck
– Argo
Tomas
Alfredson – La talpa
Paul Thomas
Anderson – The Master 
Terrence
Malick – The Tree of Life  
Steven Spielberg – Lincoln
Miglior attore
protagonista    
Daniel
Day-Lewis – Lincoln 
Jean
Dujardin – The Artist
Colin Firth – Il discorso del re
Joaquin
Phoenix – The Master
Gary Oldman
– La talpa
Miglior attrice
protagonista    
Elizabeth Holsen – La fuga di Martha 
Natalie
Portman – Black Swan 
Meryl
Streep – The Iron Lady
Tilda Swinton – …e ora parliamo di Kevin!
Quvenzhané Wallis –
Beasts of the Southern
Wild
Miglior attore non
protagonista    
Christian Bale – The Fighter
Bryan
Cranston – Argo 
Christopher
Plummer – Beginners
Geoffrey Rush – Il discorso del re
Philip
Seymur Hoffman – The Master 
Miglior attrice non protagonista  
 
Amy Adams –
The Master 
Amy Adams –
The Fighter
Bérénice Bejo – The Artist 
Helena Bonham Carter – Il discorso del re
Melissa Leo
– The Fighter
Miglior cast
Argo
The Artist
The Fighter
Il discorso del re
 La talpa
Migliore sceneggiatura
originale
Paul Thomas Anderson – The
Master
Paddy Considine – Tyrannosaur
Sean Durkin – La fuga di Martha
Andrés
Heinz, Mark Heyman and John McLaughlin – Black Swan 
David Seidler – Il discorso del re
Migliore sceneggiatura non originale
Lucy Alibar
and Ben Zeitlin – Beasts of the Southern Wild 
 Bridget O’Connor, Peter Straughan –  La talpa
Alexander
Payne, Net Faxon and Jim Rash – Paradiso amaro 
Tony Kushner
– Lincoln 
Chris
Terrio – Argo 
Migliore fotografia
Emmanuel Lubezki – The Tree of Life 
Hoyte Van Hoytema – La talpa 
Janusz
Kaminski – Lincoln 
Walter Pfister – The
Dark Knight Rises
Guillame
Shiffman – The Artist
Migliore scenografia
Rick Carter
– Lincoln 
Nathan
Crowley, Kevin Kavanaugh – The Dark Knight Rises
Maria
Djurkovic – La talpa 
David
Crank, Jack Fish – The Master 
Dennis
Gassner – Skyfall 
Miglior montaggio
Tariq Anwar – Il discorso del re
William Goldenberg – Argo 
Michael
Kahn – Lincoln  
Leslie
Jones, Peter McNulty – The Master 
Dino Jonsäter – La talpa 
Migliore colonna sonora
Ludovic Bource – The Artist 
Alberto Iglesias – La talpa 
 Alexandre Desplat –
Il discorso del re 
Jonny
Greenwood – The Master
Clint Mansell – Black Swan 
Migliori effetti speciali
The
Avengers
Black Swan
The Dark
Knight Rises  
Skyfall
The Tree of Life
 


fico!
RispondiEliminanon capisco comunque perché tra i candidati c'è il discorso del re. a parte essere un film di qualità discutibile ehehe, non è uscito tipo un secolo fa? :)
perchè è un premio biennale per cui la selezione fra i candidati è stata fatta in base ai film usciti nel biennio 2010/2012 :)
EliminaLo so, conosco bene i tuoi sentimenti avversi sul discorso del re ma devi cercare di superare il problema, la vita va avanti! XD
mi dispiace tantissimo per the master e Lincoln...altrove sono già usciti e quindi sono entrati in gara, ma qui devo piegarmi alle leggi della perfida distribuzione italiana ;(
Ecco, adesso poi tu mi dici come faccio a concentrarmi sul post o su quello che scrivi con il Westminster Bridge sotto la neve come sfondo !?!?!?! Ma dico io si può ??????
RispondiEliminabellino vero?*_* l'ho messo anche come wallpaper...amo farmi del male ;)
Elimina